Il Garante vigila affinché sia data applicazione alle Convenzioni Internazionali e Europee a favore dei diritti dei minorenni. Può avanzare proposte e fornire pareri su atti normativi riguardanti l’infanzia e l’adolescenza. Accoglie segnalazioni in merito alla violazione dei diritti dei minorenni e sollecita le amministrazioni competenti all’adozione di interventi per la tutela e l’esigibilità degli stessi. Istituisce un elenco di tutori e curatori a disposizione delle Autorità Giudiziarie e ne cura la consulenza, il sostegno e la formazione. Verifica le condizioni e promuove gli interventi volti all’accoglienza e all’inserimento dei minorenni stranieri non accompagnati e di quelli inseriti nel circuito penale.
Staff di riferimento
- Carla Urbinati
- Francesca Valletti
Contenuti correlati
In evidenza
PER IL GARANTE DEI DIRITTI IMPEGNO SU PIU’ FRONTI
Tag: Difesa civica Garante infanzia infanzia
Resoconto annuale dell’attività del Garante regionale dei diritti, Giancarlo Giulianelli. Realizzati progetti importanti nei tre ambiti di competenza, difesa civica, infanzia e adolescenza e diritti dei detenuti. Interventi rilevanti anche per sostenere l’inclusione sociale dei giovani con disabilità attraverso lo sportA FERMO LA SECONDA EDIZIONE DI “NOI GIOCHIAMO A SITTING VOLLEY”
Tag: Garante infanzia
Progetto realizzato quest’anno attraverso l’accordo tra il Garante e il Comune di Fermo con la collaborazione della Scuola di Pallavolo Fermana. Percorso di sostegno per la crescita equilibrata e l’inclusione di minori con disabilitàA FERMO IL CORSO PER TUTORI VOLONTARI DI MSNA
Tag: Garante infanzia
Sarà ospitato presso i locali della biblioteca comunale, nei giorni 15, 22 e 29 novembre. Previsti tre diversi moduli (giuridico, fenomenologico e psico – sociale, sanitario). Valutazione finale per accertare l’apprendimento delle competenze di baseRIPARTE IL PROGETTO “LIVE – LIBERI DI VELEGGIARE”
Tag: Garante infanzia
Iniziativa proposta dal Comune di Cagli al Garante dei diritti, Giancarlo Giulianelli, che l’ha accolta sostenendola e inserendola in un percorso triennale di iniziative volte ad affrontare le problematiche legate all’handicapRassegna stampa

Il Resto del Carlino - del 11/9/2024
L`inclusione di Cresco Lab 2.0 «Una nuova sfida educativa»
Tag: Garante infanzia

Corriere Adriatico - del 11/9/2024
Cresco Lab, sostegno ai più piccoli «Massimo supporto alle famiglie»
Tag: Garante infanzia

Vivere Urbino - del 2/7/2024
Cagli, riparte il progetto "Live - Liberi di veleggiare"

Vivere Marche - del 6/6/2024
Due nuovi incontri formativi di aggiornamento per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
Tag: Garante infanzia
Migliori pratiche
CODICE DEL DIRITTO DELLA PERSONA DI MINORE ETA’ ALLA SALUTE E AI SERVIZI SANITARI
Tag: Garante infanzia
Documento diviso in cinque sezioni e 23 articoli dove vengono indicati i diritti fondamentali e gli obiettivi da raggiungere in relazione alla salute dei minori«La scuola che verrà»
Tag: Garante infanzia
Attese, incertezze e sogni all'avvio del nuovo anno scolastico. Un'indagine inedita di Save The Children, con la collaborazione di Ipsos, che raccoglie il punto di vista delle famiglie sull'impatto del lockdown e sul prossimo rientro a scuola.REPORT DEL GARANTE SULL’ACCOGLIENZA DEI MINORI FUORI DALLA FAMIGLIA D’ORIGINE
Tag: Garante infanzia
Un’indagine dettagliata su bambini e adolescenti che vivono l’esperienza dell’allontanamento della famiglia d’origine, con particolare riferimento alle realtà dell’affidamento e dei servizi residenziali che operano nelle Marche. E’ quella raccolta nel nuovo report di settore realizzato dall’ufficio del Garante dei diritti, Andrea Nobili, nell’ambito della competenza relativa alla tutela dei minori. Report-Minori-2020“Il diritto all’ascolto delle persone di minore età in sede giurisdizionale”
Tag: Garante infanzia
indagine dell'Autorità nazionale di garanzia per l' infanzia e l'adolescenza su come il diritto previsto dalla Convenzione Onu viene attuato in Italia dai tribunali per i minorenni, dai tribunali ordinari e dalle relative procure della Repubblica