Progetto realizzato quest’anno attraverso l’accordo tra il Garante e il Comune di Fermo con la collaborazione della Scuola di Pallavolo Fermana. Percorso di sostegno per la crescita equilibrata e l’inclusione di minori con disabilità
Seconda edizione di “Noi giochiamo a Sitting Volley” progetto realizzato quest’anno attraverso un accordo tra il Garante Giancarlo Giulianelli e il Comune di Fermo (in precedenza era stato attivato con quello di Ancona) e la collaborazione della Scuola di Pallavolo Fermana (Asd).
L’obiettivo è quello di proseguire il percorso di sostegno per la crescita equilibrata e l’inclusione di minori con disabilità. Da precisare che la Scuola di Pallavolo Fermana è una delle poche società sportive regionali che ha tra le finalità statutarie quella di promuovere proprio l’inclusione attraverso la cultura del rispetto e dell’accoglienza.
Nel complesso il progetto si inserisce nel contesto educativo scolastico e vede il coinvolgimento degli Istituti comprensivi “Ugo Betti”, “Fracassetti – Capodarco”, “Da Vinci – Ungaretti”, tutti presenti sul territorio fermano.
I minori delle classi secondarie di primo grado (11-14 anni) saranno destinatari di vere e proprie lezioni teorico-pratiche sul sitting volley, mentre quelli della scuola primaria (6-10 anni) saranno coinvolti attraverso un concorso di disegno sul sitting volley, dopo aver preso visione del materiale audio visivo appositamente elaborato.
Le lezioni, tenute dagli istruttori della società sportiva di pallavolo, le esibizioni dimostrative nonché le testimonianze, tenute da atleti paralimpici della medesima società, si svolgeranno in orario curriculare anche nel pomeriggio per le classi che frequentano il tempo pieno.
Nel mese di dicembre, inoltre, sarà organizzato un torneo cittadino tra studenti delle scuole secondarie di primo grado con prevalenza di partecipazione di minori con disabilità.