Il Garante si rivolge a tutte le persone, italiane e straniere, detenute negli istituti penitenziari della Regione Marche o sottoposte a misure restrittive alternative alla detenzione. Opera per assicurare agli stessi soggetti l’erogazione delle prestazioni sanitarie a tutela della salute, l’istruzione, la formazione professionale, il miglioramento della qualità della vita, la conservazione del legame affettivo e familiare, il recupero e la reintegrazione sociale e l’inserimento nel mondo del lavoro. Fornisce inoltre al detenuto supporto nell’esercizio del diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi. Segnala agli organi regionali e nazionali eventuali fattori di rischio o di danno dei diritti delle persone ristrette nella libertà personale e si attiva nei confronti dell’amministrazione interessata affinché questa assuma le necessarie iniziative al riguardo. Visita gli istituti di pena ed effettua colloqui con i detenuti.
Staff di riferimento
- Annalisa Marinelli
- Roberta Papacella
Contenuti correlati
In evidenza
MUSICULTURA, DETENUTI NELLA GIURIA SPECIALE
Tag: Garante detenuti
Alle porte le audizioni live di Musicultura. In questa edizione, coinvolti nella giuria speciale, un gruppo di detenuti della Casa di reclusione di Barcaglione di Ancona grazie al progetto “La casa in riva al mare”, promosso e sostenuto dal Garante regionale dei diritti della persona Giancarlo Giulianelli.“L’ARTEVADE” ABBATTE I MURI DELL’INDIFFERENZA
Tag: Garante detenuti
Inaugurata a Pesaro la mostra con le opere realizzate dai detenuti e dai pazienti della Rems nell’ambito dei laboratori organizzati presso gli istituti detentivi della provincia di Pesaro. “L’Artevade”, un progetto del Garante regionale dei diritti, Giancarlo Giulianelli, è incontro e conoscenza.ATTIVITA’ TRATTAMENTALI PER LA CASA DI RECLUSIONE DI FERMO
Tag: Garante detenuti
Si tratta del progetto “Laboratorio Radio in carcere” e di quello sulla “Pet Therapy“. Iniziative promosse dal Garante regionale dei diritti, Giancarlo Giulianelli, attraverso alcune collaborazioniRINNOVATA AZIONE DI MONITORAGGIO NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI
Tag: Garante detenuti
Attivata dal Garante Giancarlo Giulianelli anche attraverso i colloqui con i detenuti. Questa volta in primo piano l’inadeguatezza di alcune strutture e la mancanza di spazi. Come sempre la richiesta di un maggior sostegno psicologicoRassegna stampa

ANSA - del 16/12/2024
"L'Artevade", a Pesaro opere di detenuti e pazienti Rems
Tag: carceri Garante detenuti

Corriere Adriatico - del 15/9/2024
Note di riscatto dal carcere
Tag: Garante detenuti

Il Resto del Carlino - del 14/9/2024
La casa in riva al mare - I finalisti di Musicultura cantano per i detenuti «Un`esperienza unica»
Tag: Garante detenuti

Il Resto del Carlino - del 12/9/2024
Un concerto per i detenuti Gli otto vincitori di Musicultura suonano dentro al carcere
Tag: Garante detenuti
Migliori pratiche
Report carceri 2016
Tag: Garante detenuti
Oltre seicento incontri con i detenuti per fotografare la situazione e prendere in esame le diverse problematiche presenti negli istituti penitenziari marchigiani Un percorso che abbraccia tutto il 2016, che si è concluso con un’ulteriore e più attenta serie di visite negli istituti penitenziari marchigiani, effettuata tra ottobre e novembre, ed anticipata nei mesi precedenti […]I GIORNALI DALLE CARCERI
Tag: Garante detenuti
«Visioni»
Tag: Garante detenuti
Volti nelle storie Detenuti della casa circondariale di “Villa Fastiggi” e studenti del liceo artistico Mengaroni di Pesaro Visioni.pdfUn ponte verso il lavoro
Tag: Garante detenuti
Progetto realizzato dall’Ombudsman delle Marche in collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione, di San Benedetto del Tronto (AP) e la Comunità Educativa per minori “Lella” di Grottammare per promuovere l’avvio al lavoro dei minori sottoposti a procedimento penale in comunità. Una iniziativa finalizzata ad incentivare percorsi formativi rivolti […]