Il Garante vigila affinché sia data applicazione alle Convenzioni Internazionali e Europee a favore dei diritti dei minorenni. Può avanzare proposte e fornire pareri su atti normativi riguardanti l’infanzia e l’adolescenza. Accoglie segnalazioni in merito alla violazione dei diritti dei minorenni e sollecita le amministrazioni competenti all’adozione di interventi per la tutela e l’esigibilità degli stessi. Istituisce un elenco di tutori e curatori a disposizione delle Autorità Giudiziarie e ne cura la consulenza, il sostegno e la formazione. Verifica le condizioni e promuove gli interventi volti all’accoglienza e all’inserimento dei minorenni stranieri non accompagnati e di quelli inseriti nel circuito penale.
Staff di riferimento
Carla Urbinati
Francesca Valletti
Albarosa Talevi
Contenuti correlati
In evidenza
PROGETTO “NATALE6INSIEME”, IL GARANTE: “CONTRASTIAMO LA POVERTÀ EDUCATIVA”
Tag: Garante infanzia
Iniziativa che vede la collaborazione con il Comune di Fano, quale ente capofila dell’Ambito territoriale sociale n.6. L’auspicio di Giulianelli è che possa essere condivisa con altre amministrazioni delle MarcheSPORT E DISABILITA’, IL GARANTE: “UN MOMENTO DI CONFRONTO PER FAVORIRE SEMPRE DI PIU’ L’INCLUSIONE”
Tag: Garante infanzia
Convegno organizzato con la collaborazione del “Conero Golf Club” e che va ad inserirsi nel quadro d’interventi contemplato nel progetto triennale “Disabile a chi”. Appuntamento in agenda per il 23 dicembrePERCORSI CONDIVISI PER UN ADEGUATO SISTEMA D’INTEGRAZIONE DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
Tag: Garante infanzia
Confronto voluto dal Garante partendo dai dati sulle Marche contenuti nel rapporto di Defence for Children International Italia e con la partecipazione di chi opera nel settore ai diversi livelli. Il saluto del Presidente della Giunta, Francesco AcquaroliNUOVO PERCORSO PROGETTUALE SULLA DISABILITÀ MINORILE
Tag: Garante infanzia
Quattro le direttrici che andranno a sorreggere, su base triennale, l’intero progetto promosso dal Garante Giancarlo Giulianelli e che interesserà diversi campi d’intervento. Il supporto ad iniziative già programmate in alcuni ComuniRassegna stampa

Corriere Adriatico - del 29/1/2023
Eroicamente insieme contro il bullismo nelle scuole
Tag: Garante infanzia

Vivere Ancona - del 24/12/2022
Sport e disabilità: Il Conero Golf Club ha ospitato un convegno sull'inclusione
Tag: Garante infanzia

Il Resto del Carlino - del 23/12/2022
Laboratori di Natale per i minori
Tag: Garante infanzia

Corriere Adriatico - del 23/12/2022
Creatività contro la povertà educativa Il progetto piace al garante dei diritti
Tag: Garante infanzia
Migliori pratiche
CODICE DEL DIRITTO DELLA PERSONA DI MINORE ETA’ ALLA SALUTE E AI SERVIZI SANITARI
Tag: Garante infanzia
Documento diviso in cinque sezioni e 23 articoli dove vengono indicati i diritti fondamentali e gli obiettivi da raggiungere in relazione alla salute dei minori«La scuola che verrà»
Tag: Garante infanzia
Attese, incertezze e sogni all'avvio del nuovo anno scolastico. Un'indagine inedita di Save The Children, con la collaborazione di Ipsos, che raccoglie il punto di vista delle famiglie sull'impatto del lockdown e sul prossimo rientro a scuola.REPORT DEL GARANTE SULL’ACCOGLIENZA DEI MINORI FUORI DALLA FAMIGLIA D’ORIGINE
Tag: Garante infanzia
Un’indagine dettagliata su bambini e adolescenti che vivono l’esperienza dell’allontanamento della famiglia d’origine, con particolare riferimento alle realtà dell’affidamento e dei servizi residenziali che operano nelle Marche. E’ quella raccolta nel nuovo report di settore realizzato dall’ufficio del Garante dei diritti, Andrea Nobili, nell’ambito della competenza relativa alla tutela dei minori. Report-Minori-2020“Il diritto all’ascolto delle persone di minore età in sede giurisdizionale”
Tag: Garante infanzia
indagine dell'Autorità nazionale di garanzia per l' infanzia e l'adolescenza su come il diritto previsto dalla Convenzione Onu viene attuato in Italia dai tribunali per i minorenni, dai tribunali ordinari e dalle relative procure della Repubblica